
E’ stata una bellissima gara, come non se ne vedevano da tempo in MotoGp, con i tre piloti a podio che si sono scambiati più volte la testa della corsa.
E’ stata una bellissima gara, come non se ne vedevano da tempo in MotoGp, con i tre piloti a podio che si sono scambiati più volte la testa della corsa.
Su un circuito così corto, Stoner ha comunque chiuso primo con ben 252 millesimi di secondo su Dani Pedrosa e 263 millesimi su Jorge Lorenzo, che si è preso la prima fila con la sua Yamaha proprio nelle battute finali della qualifica.
Il pilota italiano della Honda del Team Gresini al mattino aveva fatto segnare il miglior tempo in 1’22.823, nel pomeriggio grazie anche al miglioramento delle condizioni della pista il miglior giro è stato 1’22.225.
Al Gp tedesco la Yamaha arriva da favorita, avendo vinto le ultime due gare, con Ben Spies in occasione del Gp d’Olanda e con Jorge Lorenzo nel recente Gp d’Italia al Mugello.