
Il nuovo programma denominato One Ford prevede infatti la commercializzazione su diversi territori degli stessi modelli di auto, infatti la Fusion americana e la futura Mondeo europea sono la stessa identica macchina.
Il nuovo programma denominato One Ford prevede infatti la commercializzazione su diversi territori degli stessi modelli di auto, infatti la Fusion americana e la futura Mondeo europea sono la stessa identica macchina.
ASPETTO – Lo stile della nuova Mondeo è chiaramente ispirato a quello della Evos concept mostrata al Salone di Francoforte 2011, con il design Kinetic 2. Il debutto ufficiale è fissato per il Salone di Ginevra 2012, che si terrà a marzo, mentre la commercializzazione è prevista per la prossima estate.
Come si vede anche da queste foto, lo stile elegante visto sul concept Evos sarà ripreso in pieno anche sulla futura Mondeo di nuova generazione, non è un caso infatti che la parte frontale dell’auto sia molto simile al concept di Francoforte.
Le novità dell’aggiornamento sono modifiche alla carrozzeria, interni migliorati e molto altro, tutte modifiche che permetteranno alla Mondeo di rimanere tra le auto più apprezzate del mercato ancora per un bel po’ di anni.
Se si sceglie il motore 2.0 benzina ma con abbinata l’alimentazione Gpl il prezzo sale a 26.000 euro.
Ford infatti adesso propone sulla Mondeo il nuovissimo motore 2.0 turbo EcoBoost da 240 CV ad iniezione diretta di benzina (0-100 km/h in 7,5 secondi e 246 km/ di velocità massima), ed il nuovo 2.2 turbodiesel da 200 CV (0-100 km/h in 8,1 secondi e 230 km/ di velocità massima).
Arriva così dopo circa tre anni dal debutto del modello attuale la versione rivista e modificata della Mondeo, auto molto apprezzata anche dalla critica.
Le maggiori novità riguardano l’introduzione di nuovi motori e di molti nuovi sistemi tecnologici.
A giudicare dalle camuffature apportate dalla casa possiamo intuire come sia stato modificato molto sia l’anteriore che il posteriore, in particolar modo le luci.