
Jorge Lorenzo, dopo un grande spavento al termine delle prove libere (sbalzato in aria dalla sua moto), è riuscito a guadagnare la pole position sul circuito di Laguna Seca, per il GP degli Stati Uniti 2011 di MotoGp.
Il pilota spagnolo della Yamaha, campione del mondo in carica, ha fatto segnare il miglior tempo in 1’21.202, Casey Stoner ha chiuso a soli 72 millesimi mentre Dani Pedrosa a 183 millesimi.
Apre la seconda fila l’altra Yamaha ufficiale, quella dell’americano Ben Spies, lontano 376 millesimi da Lorenzo. Quinto e sesto sono gli italiani Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso.
Valentino Rossi ha fatto meglio in queste qualifiche rispetto alle ultime gare, chiudendo al settimo posto, staccato però di oltre 1 secondo dal tempo di Lorenzo. Hector Barbera è ottavo, nono è il compagno di squadra in Ducati di Rossi, Nicky Hayden.
Nella sessione è caduto Randy De Puniet. Per lui si parla di possibile frattura alla schiena.
Risultati qualifiche
1. | Jorge Lorenzo | Yamaha | 1’21.202 |
2. | Casey Stoner | Honda | 1’21.274 |
3. | Dani Pedrosa | Honda | 1’21.385 |
4. | Ben Spies | Yamaha | 1’21.578 |
5. | Marco Simoncelli | Honda | 1’21.696 |
6. | Andrea Dovizioso | Honda | 1’21.731 |
7. | Valentino Rossi | Ducati | 1’22.235 |
8. | Hector Barbera | Ducati | 1’22.238 |
9. | Nicky Hayden | Ducati | 1’22.271 |
10. | Cal Crutchlow | Yamaha | 1’22.385 |
11. | Colin Edwards | Yamaha | 1’22.520 |
12. | Alvaro Bautista | Suzuki | 1’22.669 |
13. | Karel Abraham | Ducati | 1’22.893 |
14. | Hiroshi Aoyama | Honda | 1’22.937 |
15. | Randy De Puniet | Ducati | 1’22.961 |
16. | Loris Capirossi | Ducati | 1’23.876 |
17. | Toni Elias | Honda | 1’24.156 |
18. | Ben Bostrom | Honda | 1’25.291 |