
Ora è ufficiale, e la scusa che ha portato all’aumento delle polizze non è molto convincente. Il motivo dell’aumento delle assicurazioni sarebbe l’aumento delle immatricolazioni extra, arrivate a fine 2010 per gli incentivi statali che hanno fatto risparmiare in media 750€ per le moto fino a 95CV e 1500€ per i mezzi a due ruote ibridi ed elettrici.
Il fatto però è che nonostante gli incentivi, il mercato a dicembre ha fatto registrare un calo del 47% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo i dati dell’Isvap, Istituto di vigilanza del settore, i prezzi delle assicurazioni sarebbero saliti in un anno del 31,4%.
Come dichiarato da Fabrizio Premuti, responsabile per il settore assicurazioni di Adiconsum, il dato è preoccupante ed è destinato a peggiorare, a causa dell’eccessiva segmentazione dei profili attuata ormai in modo sempre più profondo dalle compagnie assicurative.
Questo metodo isola i soggetti più a rischio facendo così salire i prezzi per i consumatori finali.
Il paradosso di tutto questo è che gli analisti più volte hanno indicato nell’aumento delle polizze il deterrente numero uno all’acquisto di una moto.
Come ogni anno, le assicurazioni aumentano, lo stato dovra’ pure guadagnare in qualche modo.