Le inforacing della scuderia Ferrari

La tecnologia fa passi da gigante anche quando non è immediatamente connessa allo sviluppo di una monoposto e quello che accade sul sito della Ferrari lo testimonia. Ecco una inforacing che ci spiega per filo e per segno quello che è avvenuto in Giappone. 

Formula 1 Suzuka 2011: Vettel è campione del mondo, la gara la vince Button

Jenson Button ha vinto il Gran Premio del Giappone 2011 di Formula 1 con la sua McLaren, dimostrando ancora una volta una grande intelligenza tattica in gara. Il pilota inglese ha preceduto al traguardo Fernando Alonso e Sebastian Vettel.

Il tedesco della Red Bull aveva bisogno di 1 solo punto per confermarsi campione del mondo, ma ha comunque lottato per la vittoria decidendo solo nel finale di mantenere la posizione a podio. Vettel diventa così il più giovane pilota della storia di questo sport ad aver vinto due campionati del mondo, per lo più consecutivi.

Qualifiche Formula 1 Suzuka 2011: Vettel in pole davanti alle McLaren

Sebastian Vettel ha conquistato la 12esima pole position della stagione nelle qualifiche del GP di Giappone 2011 di Formula 1, sul circuito di Suzuka. Il pilota tedesco della Red Bull, ad 1 punto dalla conquista del secondo titolo mondiale consecutivo, ha preceduto Jenson Button su McLaren di soli 9 millesimi.

Vettel ha fatto segnare la miglior prestazione in 1’30.466, confermando il dominio della Red Bull in qualifica quest’anno: 15 pole su 15 per la scuderia anglo-austriaca, mentre Vettel è a 2 pole dal record di Mansell di 14 pole in una singola stagione.

Formula 1 Suzuka 2011, orari e presentazione GP Giappone

La Formula 1 potrebbe assegnare il titolo mondiale piloti questo fine settimana, quando si correrà il Gran Premio del Giappone, sul circuito di Suzuka. Ormai Sebastian Vettel è già campione del mondo, però per la matematica certezza del titolo manca 1 punto al pilota tedesco della Red Bull.

Vettel, che ha vinto anche l’ultimo GP di Singapore dimostrando una netta superiorità, avrà la possibilità di vincere il secondo mondiale consecutivo. Al tedesco basterà conquistare 1 punto, ed anche in caso di ritiro o comunque di 0 punti, potrà vincere comunque il mondiale se Jenson Button non dovesse vincere la gara.

Qualifiche MotoGp Motegi 2011: Stoner conquista la decime pole dell’anno

Casey Stoner nelle qualifiche del GP di Giappone 2011 di MotoGp ha segnato un nuovo record per la classe regina del motomondiale, conquistando la pole position numero 10 della stagione. Il pilota australiano della Honda HRC ha girato costantemente su ritmi elevatissimi, mettendo a segno il miglior tempo in 1’45.267.

In prima fila insieme a lui partirà il campione del mondo 2010 Jorge Lorenzo su Yamaha, staccato di 256 millesimi dalla pole, e Andrea Dovizioso sulla seconda Honda, lontano però 5 decimi dal tempo di Stoner.

Prove libere MotoGp Motegi 2011: Pedrosa è il più veloce di giornata

Dani Pedrosa è stato il pilota più veloce in assoluto nel corso delle due sessioni di prove libere del venerdì del GP di Giappone 2011, sul circuito di Motegi. Il pilota spagnolo del team Honda HRC nella seconda sessione ha messo a segno il miglior tempo di 1’46.790.

Nelle prime tre posizioni delle prove libere abbiamo le tre Repsol Honda, con Casey Stoner secondo a 54 millesimi da Camomillo Pedrosa, e Andrea Dovizioso terzo a 162 millesimi dalla migliore prestazione.

MotoGp Motegi 2011, orari e presentazione GP Giappone

Il Gran Premio del Giappone che si terrà questo fine settimana dà il via al finale di stagione, infatti a partire dalla gara nipponica ci saranno tre GP nell’arco di tre settimane, prima dell’atto conclusivo della stagione.

Casey Stoner arriva all’appuntamento di Motegi con un vantaggio di 44 punti in classifica MotoGp 2011 sul rivale Jorge Lorenzo. Il pilota australiano della Honda con la vittoria di Aragon, l’ottava stagionale, ha aumentato il suo vantaggio sul pilota Yamaha. Stoner a Motegi ha vinto l’anno scorso, ed un successo anche quest’anno gli permetterebbe di poter vincere il mondiale a Phillip Island nella corsa successiva.