
Dopo 22 ani, finalmente Opel torna a vincere anche se per un solo punto. L’auto europea dell’anno è decretata da una una giuria composta da 59 membri (tutti giornalisti del settore auto), in rappresentanza di 23 paesi europei. La rappresentanza è legata alle dimensioni del mercato automobilistico in ciascun Paese con in cima Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna e Germania che vantano sei mebri ciascuno.
Quest’anno la vittoria della Opel Insigna per un solo punto di distacco mostra l’elevato livello di concorrenza tra le sette finaliste. Alla fine, tuttavia, dei 59 giudici totali 20 hanno votato l’Opel Insignia e 19 la Ford Fiesta.
Per poter concorrere le auto devono essere disponibili per la vendita in almeno cinque paesi europei entro i 12 mesi precedenti.
Per quanto riguarda le altre classificate traoviamo al quarto posto la Citroen C5 con 198 punti, al quinto posto l’Alfa Romeo Mito con 148 punti, al sesto la Skoda Superb con 144 punti e al settimo posto la Renault Megane con 121 punti.
Finalmente una bella Opel! Era ora! Nella fascia delle medie di segmento “D” è, insieme alla Ford “Mondeo”, la più bella! Non sono mai stato cliente Opel e non ho mai posseduto un’auto della categoria dell'”Insigna” (attualmente posseggo una Jaguar), però riconosco la qualità e l’ottimo lavoro fatto dai tecnici e dai stilisti della Casa tedesca. Bella auto!!
sono propietario di’ un opel insignia 2.000cc. 130cv tdci e’ sn orgoglioso della’scelta ke’ ho’ fatto e’ un auto di’ grande prestigio e’ ke’ mi’ da’ tante soddisfazioni infatti lo’ aquistata nuova il29/03/10 e’ ritirata il 22/07/10 e’ devo dire ke’ l’opel in fatto di’ auto se’ ne’ intende!! la’ consiglio a’ tutti quelli ke’ vogliono provare l’emozione di’ star seduti in una grande auto!!