 La Ducati presenta la moto per l’uso stradale da inserire nella sua gamma, la Hyperstrada, derivata dalla Hypermotard, con cui ha in comune il telaio e le motorizzazioni, il Ducati Testastretta 11° 821 cc da 110 cv. Il nuovo telaio è a Traliccio. Ma a differenza dell’Hypermotard, l’Hyperstrada ha la dedizione al turismo.
La Ducati presenta la moto per l’uso stradale da inserire nella sua gamma, la Hyperstrada, derivata dalla Hypermotard, con cui ha in comune il telaio e le motorizzazioni, il Ducati Testastretta 11° 821 cc da 110 cv. Il nuovo telaio è a Traliccio. Ma a differenza dell’Hypermotard, l’Hyperstrada ha la dedizione al turismo.
La nuova moto monta già il Ducati Safety Pack con Abs a 3 livelli, Ducati Traction Control a 8 livelli e Riding Mode integrati. Tutta la dotazione touring sarà di serie, ed ha quindi una grande capacità di carico. La sicurezza è affidata all’Abs e al DTC, con cui si potra scegliere tra tre modalità di guida: Sport (110 cv – “HIGH”), Touring (110 cv – “MEDIUM”) e Urban (75 cv – “LOW”). La moto è naturalmente progettata per i viaggi, e presenta quindi le borse laterali semi-rigide, leggere ma resistenti, con capienza di 50 litri, rimovibili. A pieno carico si può utilizzare il cavalletto centrale per migliorare la stabilità.
►2012, l’anno della Panigale
► La Ducati in Brasile
Il manubrio è stato rialzato di 20mm per migliorare i viaggi, e aumentare il comfort anche grazie al nuovo parabrezza touring. La moto offre anche due prese di corrente ausiliarie da 12V. La sella è stata rivista, più larga e spessa per aumentare la comodità, mentre per il passeggero sono state previste le maniglie ampie.
Molto importanti le sospensioni con la forcella Kayaba a steli rovesciati da 43mm con corsa di 150mm e il monoammortizzatore Sachs regolabile. La moto pesa 181kg e il prezzo è di 12.790 euro.
 
					



