
Fernando Alonso ha ottenuto la prima vittoria stagionale sua e della Ferrari nel Gran Premio di Cina 2013 di Formula 1, al termine di una gara perfetta, chiusa con oltre 10 secondi di vantaggio sul finlandese Kimi Raikkonen e su Lewis Hamilton.
Il pilota spagnolo della Rossa alla partenza ha approfittato dell’indecisione di Raikkonen per passare subito in seconda posizione appena dietro ad Hamilton, per poi andare a prendersi la leadership della corsa ancor prima di effettuare il primo pit-stop. 
La gara è stata contraddistinta dalla differenza di strategie fra i piloti di testa e alcuni piloti come Sebastian Vettel e Jenson Button. Alonso si è ripreso la prima posizione più volte durante la gara proprio per la differente strategia di questi piloti, che hanno iniziato la gara su gomme medie a differenza di tutti gli altri che hanno preso il via con le soft usate in qualifica.
La strategia di Vettel però non ha pagato più di tanto perchè il tedesco ha chiuso in quarta posizione, anche se proprio al termine il distacco con Hamilton era praticamente nullo. Jenson Button ha avuto una strategia molto simile ed ha chiuso quinto, davanti alla seconda Ferrari di Felipe Massa. Il brasiliano era partito molto bene, riuscendo ad arrivare secondo appena dietro al compagno di squadra ma anche a causa del traffico e del degrado delle gomme morbide ha dovuto remare nelle posizioni di rincalzo per tutto il resto della gara, non riuscendo ad essere incisivo.
Daniel Ricciardo con la Toro Rosso ha ottenuto un incredibile settimo posto, davanti alla Force India di Paul di Resta, alla Lotus di Romain Grosjean e alla Sauber di Nico Hulkenberg, il quale è stato anche primo per qualche istante della gara, per effetto delle diverse strategie. Mark Webber con l’altra Red Bull si è dovuto ritirare per la “perdita” di una ruota in pista, evidentemente non chiusa bene al pit-stop.
1	Fernando Alonso	Ferrari
2	Kimi Räikkönen	Lotus-Renault	+10.1 secs
3	Lewis Hamilton	Mercedes	+12.3 secs
4	Sebastian Vettel	Red Bull Racing-Renault	+12.5 secs
5	Jenson Button	McLaren-Mercedes	+35.2 secs
6	Felipe Massa	Ferrari	+40.8 secs
7	Daniel Ricciardo	STR-Ferrari	+42.6 secs
8	Paul di Resta	Force India-Mercedes	+51.0 secs
9	Romain Grosjean	Lotus-Renault	+53.4 secs
10	Nico Hulkenberg	Sauber-Ferrari	+56.5 secs
11	Sergio Perez	McLaren-Mercedes	+63.8 secs
12	Jean-Eric Vergne	STR-Ferrari	+72.6 secs
13	Valtteri Bottas	Williams-Renault	+93.8 secs
14	Pastor Maldonado	Williams-Renault	+95.4 secs
15	Jules Bianchi	Marussia-Cosworth	+1 Lap
16	Charles Pic	Caterham-Renault	+1 Lap
17	Max Chilton	Marussia-Cosworth	+1 Lap
18	Giedo van der Garde	Caterham-Renault	+1 Lap
Rit	Nico Rosberg	Mercedes	+35 Laps
Rit	Mark Webber	Red Bull Racing-Renault	+41 Laps
Rit	Adrian Sutil	Force India-Mercedes	+51 Laps
Rit	Esteban Gutierrez	Sauber-Ferrari	+52 Laps	
 
					



