Gli interni curati e improntati ad una lussuosa sportività possono ospitare quattro adulti con due veri posti a sedere..

Il magazine Auto Express ha diramato in anteprima assoluta le prime immagini definitive della verisione coupé del progetto Jaguar XF. Derivata direttamente dalla berlina , mantiene la linea muscolosa e il frontale massiccio e ancora più grintoso con i gruppi ottici affilati che è impossibile non associare allo sguardo minaccioso di un felino. Minaccioso è l’atteggiamento nei confronti delle dirette concorrenti, Audi A5 e BMW Serie 3, rispetto alle quali la XF Coupè vanta una linea da supercar e l’innegabile fascino del marchio Jaguar.
Gli interni curati e improntati ad una lussuosa sportività possono ospitare quattro adulti con due veri posti a sedere posteriori.

Sotto il lungo cofano motore sono previste motorizzazioni in sintonia con lo stile sportivo della XF Coupé, alimentati sia a benzina che a gasolio. La gamma includerà un 3.0 litri diesel con doppia sovralimentazione e un V8 da 5.0 litri Supercharged per la versione di punta, con i suoi 500 cavalli, vera avversaria di BMW M3 e Audi S5. Tutti i propulsori saranno abbinati a trasmissioni automatiche a 6 rapporti e trazione sulle ruote posteriori.

La Jaguar XF Coupé fa parte di un ambizioso progetto che comprenderà nella sua gamma una versione convertibile e una versione due posti. Per la Coupè è prevista la commercializzazione per il 2010, quindi la potremo ammirare dal vivo ai saloni del prossimo anno.
Michael 1963 19 Marzo 2009 il 21:48
Bellissima questa coupè, ma io preferisco la berlina. La Jaguar “XF” rappresenta davvero un rinnovamento nel design della Casa inglese, da sempre piuttosto tradizionalista. A me, cliente Jaguar da 5 anni, la linea da berlina-coupè piace e non escludo di poterla acquistare tra un paio d’anni, ma ho amici, clienti Jaguar, che questo rinnovamento non l’hanno apprezzato affatto. Comunque, è una valida alternativa a Mercedes “nuova Classe E”, Audi “A6” e future Bmw “5” e Alfa Romeo “169”. Una scelta coraggiosa che il mercato pare stia premiando, vedendo le vendite!
Gabriele 19 Marzo 2009 il 23:25
Francamente Michael io ho tirato un sospiro di sollievo vedendo i modelli Jaguar dell’era Tata. Temevo in un impoverimento dei contenuti e soprattutto in una orientalizzazione dello stile. Per fortuna la produzione attuale e i concept sono degni del marchio Jaguar…anche se la vecchia XKR per me rimane inimitabile!