La nuova Mazda 6 propone alcune modifiche estetiche rispetto alla versione originale, ma sono soprattutto le modifiche meccaniche quelle che si fanno apprezzare maggiormente.
La Mazda 6, disponibile in versione berlina e station wagon, aggiorna la calandra, con un nuovo baffo orizzontale, i fendinebbia che ora hanno i bordi cromati, i cerchi in lega con un nuovo disegno e vengono aggiunti anche nuovi colori per la carrozzeria.
Internamente invece sono cambiati i tessuti per i rivestimenti e sono state aggiunte nuove finiture sulla plancia.
Come detto però sono le modifiche meccaniche il punto forte: sospensioni e sterzo perfezionati, aerodinamica migliorata grazie ad un nuovo deflettore e uno spoiler anteriore più ampio.
Fronte motori: rimane il 1.8 benzina 120 CV mentre il 2.0 ora è DISI (accensione comandata a iniezione diretta) e produce 155 CV.
Nella gamma diesel esce dal listino il 2.0 140 CV ma restano a disposizione i vari motori 2.2 con potenze di 129, 163 e 180 CV. In Italia non verrà commercializzato il 2.5 benzina 170 CV.
 
					

![Mazda MX-5 restyling 2013 svelata in una brochure Mazda-MX-5-NC3-2[3]](https://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2012/07/Mazda-MX-5-NC3-23-275x150.jpg)



![Nuova Mazda 6 2013 spiata per la prima volta 2014-Mazda-6-Wagon-1[3]](https://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2012/07/2014-Mazda-6-Wagon-13-275x150.jpg)