Prezzi della Toyota Urban Cruiser
Il listino della Urban Cruiser parte da circa 17mila euro per arrivare a circa 23mila euro.
Il listino della Urban Cruiser parte da circa 17mila euro per arrivare a circa 23mila euro.
All’inizio del 2009, Honda annunciò che sarebbe cessata la produzione della S2000, stupenda roadster con trazione posteriore, entrata in produzione nel 1999.
Il gruppo Volkswagen guarda sempre di più alle alternative possibile al motore termico.
Questo bolide è famoso oltre che per il suo prezzo fuori di testa, per l’enorme potenza (1001 CV) e per le sue forme accattivanti.
I 10 team partecipanti quest’anno al mondiale hanno firmato un accordo in cui chiedono ufficialmente alla FIA di annullare le modifiche…
Gli incentivi statali per acquistare una nuova auto stanno iniziando a dare i frutti sperati.
Stando a quanto scritto sul sito Reuters, la nuova versione della Chevrolet Aveo inizialmente prevista per l’aprile 2010, sarà posticipata perlomeno a gennaio 2011.
Quinta vittoria su sei gare disputate per l’inglese della Brawn GP, Jenson Button, che trionfa a Montecarlo nel Gran Premio di Monaco.
Come sappiamo quest’anno Mini si appresta a compiere 50 anni, e sta preparando una festa di compleanno veramente particolare, a Silverstone in Gran Bretagna si terrà infatti il MINI United Festival.
A spuntarla però ancora una volta è stato Jenson Button su Brawn GP che precede il ferrarista Raikkonen.
I documenti del nuovo progetto Ferrari sono studiati per migliorare la guidabilità del veicolo in condizioni di scarso grip, non guardando come primo obiettivo alla tutela ambientale, che comunque ne beneficerà sicuramente.
La GT parteciperà, o perlomeno sarà presente ad alcuni dei più grandi eventi motoristici mondiali.
Honda sta lavorando duramente per portare sul mercato una nuova versione della Civic, entro il 2011 anche se la versione prenderà il nome di MY2012.
Ora tocca alla nuova versione della familiare di Wolfsburg, la Golf in versione station wagon.
E’ stata rivelata la nuova BMW Serie 5 GT, così come la definiscono in Baviera, anche se con una GT come siamo abituati a vedere non sembra aver molto da spartire.
Dopo le questioni burocratiche legate ai nuovi regolamenti per il campionato mondiale di Formula 1 2010 oggi, si è tornati in pista, sul circuito di Montecarlo che come d’abitudine apre il week-end nella giornata di giovedì.
Dopo aver già lavorato sulla Mercede Classe E berlina, ora la casa di tuning tedesca Brabus (ormai specializzata sul marchio Mercedes) si è dedicata alla Classe E coupè.
Il piano di fusione che porterebbe alla creazione di un grande marchio automobilistico Fiat-Opel-Chrysler rischia seriamente di far morire il brand Lancia.
E’ arrivato puntuale alle 14 di ieri il responso, ed il ricorso Ferrari è stato respinto dal Tribunale delle Grandi Istanze di Parigi.
Quello che ci apprestiamo a vivere a Monaco è il Gran Premio con più incertezze di tutta la stagione.